Chi può farlo?
I migliori candidati sono le persone con pelle chiara e peli scuri, ma in definitiva tutti posso sottoporsi a questo trattamento sarà nostro compito impostare il laser a seconda del tuo fototipo.
Una seduta preliminare gratuita consentirà di scegliere la frequenza con cui lavorare in base al colore di pelle, stabilire un preventivo ed eseguire un test.
Quando è controindicato?
- se sei affetto da malattie autoimmuni (lupus, fotodermatiti..)
- assumi farmaci foto sensibilizzanti (tetracicline, chinoloni..)
- se sei in gravidanza o allattamento
- se si fa uso di creme o lampade abbronzanti è bene evitarne l’uso durante il trattamento
In generale è un trattamento sicuro che non danneggia l’epidermide.
Cosa fare dopo la seduta?
in base alla sensibilità della pelle potrebbe presentari un leggero rossore nella zona trattata che scopmare nelle ore successive. Consigliamo ai nostri pazienti di usare una crema lenitiva e protezione solare; inoltre evitare l’uso di sostanze chimiche aggresssive (scrub, creme esfolianti, ac. glicolio, ac. salicilico, ac. piruvico, ac. tricloroacetico etc.)
Richiedi un appuntamento per la prima seduta gratuita.